Jonathan Rea, leader del campionato mondiale di Superbike ha approcciato nel migliore dei modi al weekend in Francia che potrebbe essere quello decisivo verso la corsa al suo terzo titolo mondiale. Infatti, nel corso della mattinata Rea ha già fatto capire ai suoi avversari che non sarà un weekend semplice. La prima sessione di prove libere è stata dominata senza troppi problemi, con un tempo che ha già sfiorato per pochi decimi il record della pista di Sykes lo scorso anno.
News
Misano, un compleanno festeggiato col restyling
Il 4 agosto sarà un giorno speciale per il Misano World Circuit, che in quell’occasione festeggia il compleanno numero 45: era infatti il 1972 quando terminarono i lavori e i collaudi avviati due anni prima, necessari a realizzare in concreto un’idea sponsorizzata dal Drake Enzo Ferrari.
Un compleanno speciale
Per celebrare al meglio la ricorrenza, la dirigenza di MWC ha deciso di indossare l’abito della festa, avviando proprio in questi giorni di maggio una serie di interventi di restyling che renderanno la struttura sempre più accogliente e praticamente a misura di ogni evento ed esigenza, sia per gli appassionati due che di quattro ruote. Negli ultimi anni, infatti, il tracciato ospita anche eventi di guida sportiva, come quelli gestiti da Rse Italia, che consentono di diventare piloti per un giorno anche sulla pista di Misano.
Un restyling completo
In dettaglio, sono previsti interventi per accogliere e soddisfare al meglio ospiti e operatori commerciali, come nuovi servizi che renderanno più moderne le strutture, rispettando una logica eco-friendly. Come spiega Luca Colaiacovo, Presidente di Misano World Circuit, questo piano fa parte di una più ampia strategia di “ammodernamento che negli ultimi anni ha interessato complessivamente l’autodromo. Ricordo la riasfaltatura della pista, la realizzazione delle nuove sale della palazzina box, gli interventi sul contrasto dell’inquinamento acustico, i pannelli solari per produrre energia pulita, nuove tribune e realizzazione di nuovi format di utilizzo della pista, oltre all’area dedicata al flat track“.
Un biglietto da visita più moderno
Oggi infatti l’impianto dedicato al compianto campione Marco Simoncelli si caratterizza sempre più per essere “flessibile e moderno, utile per manifestazioni sportive ma sempre più utilizzato dai grandi marchi mondiali per le attività di comunicazione. Anche in questa occasione abbiamo coinvolto partner leader nel proprio settore di riferimento che hanno sposato la nostra visione. L’estensione dei paddock e la nuova facciata sono un gran bel biglietto da visita per il nostro circuito”, ha spiegato ancora Colaiacovo.
Nuovo look per la Superbike
Per gli appassionati di due ruote sono in particolare due gli eventi più attesi nei prossimi mesi: già a metà giugno il circuito potrebbe presentarsi nella nuova veste per il Superbike World Championship Riviera di Rimini Round, in calendario nel weekend del 16-18 giugno, mentre è più sicuro il termine dei lavori di restyling per la tappa romagnola della MotoGP, che arriverà in Riviera agli inizi di settembre.
Ampliata l’area per le iniziative
Dal punto di vista pratico, ai tre paddock disponibili è stata aggiunta una ulteriore area, che offre una disponibilità aggiuntiva di 10 mila metri quadri alle aree disponibili per le iniziative sportive, spettacolari e commerciali, portando così il totale a 70 mila metri quadri. I lavori di ammodernamento hanno riguardato anche il secondo ingresso in circuito, sempre sul viale Kato, altro spazio dedicato alla memoria di uno sfortunato campione di motociclismo.
La facciata per ricordare Simoncelli
L’aspetto più evidente del restyling riguarda la facciata della palazzina box, che sottolinea in maniera ancor più forte il legame con Marco Simoncelli grazie a speciali pannelli, che creano un effetto “in movimento” sfruttando toni di colore bianco e rosso (i più cari al Sic) e grigi e neri per ricordare la bandiera a scacchi della griglia di partenza.
Motodays, dal 9 al 12 marzo a Roma: ecco tutte le info utili
Gli appassionati di moto possono esultare. Infatti, in seguito all’EICMA, straordinaria manifestazione che si è svolta a novembre a Milano, è stata la volta del Motor Bike Expo a Verona, tenutosi a gennaio. Ancora qualche giorno e poi a Roma ci sarà un altro evento grandioso. Stiamo parlando del Motodays, ovvero il Salone delle Moto che si svolgerà nella Capitale dal 9 al 12 marzo. Si tratta di una manifestazione che ormai è giunta alla sua nona edizione.
Scorpion-3, un incredibile mix tra una moto e un quadricottero
Un’azienda russa che realizza di solito dei droni, è in grado di costruire una moto? Ebbene sì. Certamente si tratta di una moto davvero molto strana, che prende il nome di Scorpion-3. Si tratta di una hoverbike, ovvero una sorta di mix tra un quadricottero e una moto. Si può considerare un mezzo di trasporto spinto dall’energia elettrico molto pericolo, ma anche decisamente semplice da guidare.
MotoGP, grande novità: in Qatar si correrà anche con la pioggia
La pioggia in Qatar? Qualche volta capita, ma d’ora in poi in MotoGP basta isterismi. È la grande novità delle ultime ore. Nonostante in passato ci sia stato qualche problema di troppo con la classe regina per via di condizioni meteo piuttosto particolari, adesso finalmente questa questione è stata risolta. Sembra che l’IRTA abbia spedito una lettera ad ogni team in cui si evidenzia come Capirossi e Uncini abbia fatto diversi test negli ultimi giorni in Qatar sulla pista bagnata in notturna.
Anna Arzhanova, candidata Sportaccord per rafforzare la collaborazione con il CIO
Ieri il CIO e il suo presidente Thomas Bach hanno incontrato le varie sigle presenti alla Convention di Sportaccord, tra cui ARISF (l’associazione delle federazioni sportive internazionali riconosciute) e IWGA (International World Games Association). Incontri programmati per rinsaldare i rapporti con le varie componenti dello sport olimpico e non olimpico. Nel corso di questi incontri sono stati discussi temi di azione comune ed è stata rafforzata la collabvorazione con il CIO.
Anna Arzhanova, presidente del CMAS e candidata alla presidenza di Sportaccord, ha dichiarato:
Il mio programma di lavoro in questi giorni ha visto la condivisione di oltre 47.000 sportivi. Il mio lavoro vuole andare incontro proprio a questa esigenza, ovvero rappresentare un collegamento tra il CIO, le federazioni sportive e gli atleti all’interno di quella piattaforma comune che è Sportaccord”. Arzhanova che è anche componente dell’executive board di World Games e del council dell’Arisf: “Sono stati incontri molto importanti perché dimostrano che una collaborazione con il CIO è possibile ed è costruttiva. E la mia candidatura è tesa proprio a favorire e rafforzare questa collaborazione.
I nuovi e ottimi propositi di Paolo Simoncelli al “Buon compleanno Sic”
Paolo Simoncelli, papà del Sic, ha parlato di prospettive e mondiale prendendo spunto da quello che è accaduto alla fine del 2015. Il tutto nella cornice del “Buon Compleanno Sic” edizione 2016 che ha dato spazio ad una piacevole novità.
La ricerca sulla sicurezza auto e gli italiani
Gli italiani con un po’ di tecnologia a bordo si sentono di certo più sicuri. Soprattutto quando la tecnologia è usata per i sistemi di frenata oppure per i sistemi di controllo della velocità. Il report dell’Osservatorio UnipolSai 2015 raccontato da Intermedia Channel.
Dakar: sbagliano strada e finiscono in un sito archeologico. Guai per un italiano
La Dakar è una delle competizioni motoristiche più affascinanti anche se adesso è molto difficile seguirne le tappe anche se adesso il tracciato si snoda tra i diversi Paesi del Sud America per ragioni di sicurezza. Eppure anche qui non mancano i problemi.
Più divertente e normale, ecco il nuovo circuito di Indianapolis
Il motogp si è spostato in America dove si è corso nel week-end sul circuito rinnovato di Indianapolis. Molto positive le risposte di tutti i piloti che hanno preso parte alle prove libere del venerdì ma domina sempre e soltanto Marc Marquez.
Il World Ducati Week 2014 è stato un successo
Un grande successo per il World Ducati Week 2014 che è riuscito a eguagliare il record di presenze del 2012 nonostante quest’anno c’è stata una giornata in meno e non era presente Valentino Rossi che non è più nel mondo Ducati ed è in grado di attirare tanti fan. Le persone che hanno partecipato al World Ducati Week 2014 sono state 65.000 Misano World Circuit.
Orari di qualifiche e Gp di Francia. Dovizioso verso la Suzuki?
Nel fine settimana torna la Moto Gp con il Gran Premio di Le Mans in Francia. Tutti a correre dietro alla Honda del campione del mondo Marc Marquez, dominatore del mondiale con quattro vittorie su altrettante gare. Marquez non sembra avere rivali, ma gli avversari sono comunque agguerriti a partire da Valentino Rossi sulla Yamaha e poi con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo.
MV Agusta F3 675 per Justin Bieber
MV Agusta e Motovan Corporation, l’importatore canadese del brand italiano, hanno collaborato alla realizzazione del regalo per il diciannovesimo compleanno di Justin Bieber: una MV Agusta, naturalmente. Oggi Justin Bieber, diventato pop star di fama mondiale con la sua celebrata hit “One Time”, ha ricevuto in regalo dal padre Jeremy una MV Agusta F3 675 personalizzata.
MillenniuMspecial 24 marzo 2013
Dall’ippodromo all’….autodromo: ecco quella che è una iniziativa degna di nota e di rendiconto.
Per la prima volta MillenniuMexpo organizzerà un evento dedicato ai motori in pista nell’autodromo Vallelunga, da sempre un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Insieme al Roma Festival of Speed ed a Elaborare Day si svolgerà una domenica dedicata a veicoli in pista e club storici in esposizione, con la compravendita di auto nel paddock e box, stand di commercianti di settore e una gara di regolarità per le 4 ruote storiche.