Elettrocity 2013 a Roma dal 21 al 24 marzo

Elettrocity 2013 a Roma dal 21 al 24 marzo. Da giovedì a domenica alle Officine Farneto, in via Monti della Farnesina, nel cuore della Capitale, sarà possibile provare 60 veicoli elettrici disponibili in Italia.

Personal mover, biciclette a pedalata assistita, scooter, moto e automobili saranno presentati, disponibili per test drive e offerti a prezzi speciali dalle aziende italiane.

Superbike, operazione alla mandibola riuscita per Talmacsi

Gabor Talmacsi (Prorace Honda) si è sottoposto la scorsa settimana ad un intervento chirurgico nella nativa Ungheria per la correzione della frattura alla mandibola rimediata nei minuti iniziali delle Prove Libere 1 del Mondiale Supersport a Phillip Island, a seguito di una brutta caduta alla curva 2.

L’operazione di due ore è stata condotta presso il dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale del Centro Clinico Albert Szent-Györgyi dell’Ospedale di Szeged. Gli specialisti hanno estratto i denti del giudizio di Talmacsi per poter inserire una placca di metallo nella mandibola fratturata. I tempi esatti di recupero del pilota ungherese non sono ancora chiari.

SBK piloti Team Yakhnich Motorsport stelle del Motopark 2013

Sam Lowes e Vladimir Leonov della Yakhnich Motorsport Team Yamaha sono stati ospiti lo scorso fine settimana dell’annuale esposizione motociclistica moscovita MotoPark. Come leggiamo sul sito ufficiale della competizione motociclistica, la capitale russa ha accolto Lowes con neve e temperature molto fredde – ordinaria amministrazione per Leonov – in un cambio radicale di condizioni meteo rispetto al caldo di fine estate incontrato a Phillip Island nel primo round del Mondiale Supersport 2013.

Il sempre socievole ed amichevole giovane britannico ha fatto visita all’esposizione ed ha incontrato i fan che erano lì ad aspettarlo nonostante il freddo implacabile, prendendo parte a numerose sessioni di autografi e foto insieme al compagno di squadra Vladimir Leonov.

Asimotoshow 2013 dal 10 al 12 maggio

Mille moto di cui seicento pronte a scendere in pista. Si scaldano i motori in vista delle dodicesima edizione di Asimotoshow, il salone del motociclismo storico in programma dal 10 al 12 maggio a Varano dè Melegari, all’Autodromo Riccardo Paletti.

Tra i vari eventi previsti un’attenzione di rilievo avranno gli anniversari per i 110 anni di Harley Davidson, i 100 anni della Velocette e i 40 anni di Bimota. Spazio anche alle mostre tematiche con le moto Parilla, le jugoslave Tomos da competizione, le moto leggere Moto Perugina, le Benelli del Registro storico, le Rudge & Python con una rarissima Rudge TTR 250cc a 4 valvole radiali, trasformata da aste e bilancieri a doppio albero a cammes in testa.

Morte James Strong ex consigliere di Dorna

Non è una bella notizia quella che leggiamo su MotoGp.com. James Strong è morto Domenica a Sydney (Australia), all’età di 68 anni, a causa di complicazioni polmonari derivanti dall’intervento chirurgico a cui si era sottoposto.

Nel corso di una carriera iniziata come avvocato, Strong è stato uno degli artefici della fusione tra Qantas e Australian Airlines Ltd. e ha presieduto il gruppo risultante, diventato la più grande compagnia aerea del paese dal 1995.

Motodays 2013 Laverty e Guintoli su Aprilia RSV4

Presentate al Motodays di Roma, aperto al pubblico sino a domenica 10 marzo, tutte le novità motociclistiche della stagione 2013 del Gruppo Piaggio, a partire dalla nuovissima Aprilia Caponord 1200 nella sua versione definitiva pronta ormai a essere commercializzata.

Caponord è la moto che segna il ritorno del marchio veneto nel combattuto segmento delle enduro stradali, puntando su prestazioni e contenuti tecnologici esclusivi. Aprilia Caponord 1200 è dotata di una serie di sistemi elettronici eccezionalmente evoluti, come le sospensioni semiattive ADD, le quali adeguano automaticamente la taratura in dipendenza delle condizioni dell’asfalto e della guida adottata dal pilota.

Motodays 2013 stand Polizia di Stato

Sabato 9 marzo alle ore 11.45 presso il Motodays, Area Palco, Padiglione 3 il Direttore delle Relazioni Esterne della Polizia di Stato Maurizio Masciopinto presenterà Michele Pirro, atleta delle Fiamme Oro e perfomance rider Ducati MotoGp.

L’incontro sarà l’occasione per parlare del legame tra Polizia di Stato, giovani e sport. La Polizia di Stato partecipa al Motodays in programma alla Fiera di Roma dal 7 al 10 marzo con due stand: uno riservato all’Area Vintage ed uno nell’Area Moderne Tecnologie.

Ecoincentivi 2013 per moto elettriche

È stato emanato dal ministero dello sviluppo economico il decreto attuativo in materia di ecoincentivi, in cui si fissano i parametri per l’attribuzione degli stessi per l’acquisto di nuovi veicoli ecologici.

Tuttavia, mentre per le auto i contributi governativi varranno per l’acquisto di mezzi le cui emissioni di CO2 non superino la soglia dei 120 g/km – siano essi elettrici, a gas Gpl/metano o ‘ibridi’ di vario genere – per le moto il contributo sarà elargito solo nel caso di acquisto di una moto 100% elettrica.

Bridgestone chiude Bari-Modugno, 950 lavoratori a rischio

Altra amara e triste realtà lavorativa in tempi di crisi economica e, pure stavolta, l’epilogo determina un dramma professionale per centinaia di lavoratori, stavolta circa 950. Bridgestone Europe, infatti, avvia le procedure per la chiusura dello stabilimento di pneumatici per auto di Bari-Modugno e ne prevede la cessazione delle attività non oltre la prima metà del 2014. La fabbrica di Bari è uno degli otto impianti di pneumatici del Gruppo in Europa.

A quanto rende noto l’azienda, la chiusura dello stabilimento di Bari

Motodays 2013 Guzzi Aprilia Vespa

Dal 7 al 10 marzo le nuove proposte Moto Guzzi, Aprilia, Vespa e tutta la vastissima gamma del Gruppo Piaggio, leader europeo delle due ruote, saranno i protagonisti di Motodays 2013.

Le novità iniziano dalla nuova Moto Guzzi California 1400 Custom, una moto concettualmente diversa dalla sorella Touring, dotata di uno stile più trasversale che riassume il design essenziale e muscoloso della moderna «drag bike» dura e pura.

Il motore bicilindrico a V di 90, made in Mandello del Lario, vanta 100 cavalli e 120 Nm di coppia a soli 2.750 giri. La nuova Moto Guzzi è la prima custom al mondo dotata di controllo di trazione MGCT e di tecnologia Ride by Wire, con la possibilità di selezionare le tre curve di erogazione Turismo, Veloce e Pioggia, per una sicurezza di guida che non ha eguali tra le grandi cruiser.

Brad Pitt moto da 100 mila dollari

Alla faccia della crisi (degli altri). Perché per gli attori di Hollywood ormai affermati i tempi di magra non arrivano mai.

Leggiamo la notizia in questione sui siti di corriere.it e repubblica.it e la riproponiamo non senza invidia: Brad Pitt sfoggia una nuova moto, fresca di acquisto, e si dice che sia costata la bellezza di centomila dollari. Alla faccia (nostra)!

Bosch e Citroen rinnovano la collaborazione

Si rinnova la collaborazione tra il marchio Bosch e il gruppo automobilistico Psa Peuget Citroen. Dopo il sistema ibrido elettrico Axle-Split Bosch a bordo dei veicoli diesel del Gruppo PSA Peugeot Citroen, le due aziende stanno progettando lo sviluppo di un sistema ibrido idraulico. Costituito da due unità idrauliche e dai relativi accumulatori di pressione – spiega una nota – la propulsione power-split consentirà l’utilizzo di tre modalità di marcia: benzina, idraulica o abbinando entrambe le propulsioni.

Morti su strada 2012, 130 vittime e 1100 feriti

Morti su strada nel 2012, 130 vittime e 1100 feriti: sono i dati resi noti dall’Asaps, Associazione sostenitori Polstrada, riferiti solo ai casi di pirateria grave (per lesioni o per dinamica).

Sono aumentati dell’11,9%, con 953 fughe rispetto alle 852 del 2011, anno che aveva fatto segnare un record assoluto di crescita (+45%).

“E poichè è nel 2010 che gli effetti della crisi hanno iniziato a farsi sentire pesantemente nelle tasche degli italiani, non è possibile escludere – rileva il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni – che una delle ragioni che spingono molti conducenti a fuggire sia la mancanza di assicurazione. Ma anche l’alcol e la paura di perdere la patente restano moventi di primo piano”.

Sardegna paradiso del fuoristrada 2013

2013: esordio con il Cross e finale mondiale con la Sei Giorni. Dopo il grande successo di pubblico della prima prova degli Internazionali d’Italia di Motocross con quasi 12.000 presenze, la Sardegna si conferma meta preferita per gli appassionati di fuoristrada.

Emerge, quindi, agli onori della cronaca sportiva, una realtà che gli appassionati già conoscono da tempo. Ogni anno, infatti, piloti, top team ma anche semplici appassionati scelgono la Sardegna come “terra promessa” per la delicata fase di allenamento invernale sulle tante piste di Motocross e sui percorsi da Enduro che sono presenti in ogni angolo dell’Isola. Il clima favorevole, la bellezza incomparibile dei suoi territori, la proverbiale ospitalità e l’ottimo rapporto qualità prezzo, rendono unica la Sardegna che, specie fuori stagione, è facilmente raggiungibile e con costi contenuti. Quindi il motociclismo in Sardegna trova importante riscontro anche come volano per le attività commerciali e di ospitalità, con significativo ritorno economico per tutto il territorio.