Automotoretrò 2013 record di pubblico

Una vera festa dell’auto, della moto e dello sport, che in tre giorni ha portato al Lingotto 44 mila visitatori, 8 mila in più dell’anno scorso.

Grande successo a Torino per la 31/ma edizione di Automotoretrò, il Salone delle auto e delle moto d’epoca.

Passione Moto torna a Padova

La fiera di Padova ospiterà anche quest’anno la manifestazione Passione Moto, promossa da Intermeeting. La kermesse veneta mira a mettere in mostra la storia della motocicletta dai primi rudimenti fino ai giorni nostri, in un ambiente carico di adrenalina e passione per la moto, appunto.

Lo spazio espositivo si amplia su una superficie di 30mila metri quadrati, con sette padiglioni aperti, che ospiteranno ben 850 esemplari di due ruote. Le previsioni degli addetti ai lavori parlando di una stima di circa 25mila visitatori nella due giorni di fiera. È stato infatti scelto il primo week end di marzo per dar vita alla manifestazione. Le novità di quest’anno sono molteplici.

Motoestate 2013, il calendario definitivo

Il Motoestate 2013 si correrà con la nuova formula low cost per contenere i costi e per permettere ai piloti di girare più a lungo in pista (3 turni di prove più la gara al costo di 200 euro per gli iscritti al trofeo e 300 per le wild card) ha ufficializzato il calendario definitivo, www.trofeimoto.it. Come già comunicato le piste del trofeo saranno Franciacorta, Modena e Varano. Il circuito lombardo di Franciacorta aprirà e chiuderà il trofeo, mentre Varano ospiterà la prova centrale e il nuovo tracciato di Modena sarà teatro della seconda e della penultima prova del torneo. Di seguito il calendario nello specifico.

Moto 2, le aspettative dei piloti Marc VDS Racing Team

Sono cominciati oggi a Valencia i primi test per la Moto2 dopo la pausa invernale. I piloti della Marc VDS Racing Team, Scott Redding e Mika Kallio, così come riporta il sito ufficiale della MotoGp, sono impazienti di cominciare. Dopo la sua stagione di maggior successo fino a questo momento, Redding è stato ampiamente additato come uno dei prossimi contendenti al titolo della stagione 2013.

Moto Poggi Comp a Villanova di Castenaso

Tutte le moto Yamaha da competizione esposte in un unico ambiente. Apre i battenti domenica a Villanova di Castenaso (BO) la mostra Moto Poggi COMP, aperta a tutti gratuitamente. Gli appassionati di moto Yamaha avranno così la possibilità di poter ammirare da vicino i cimeli d’epoca appartenenti al famoso collezionista Yamaha Pierluigi Poggi, pezzi unici che nel corso degli anni hanno fatto sognare gli appassionati e i tifosi di tutto il mondo.

Per l’occasione Yamaha Factory Racing esibirà la Yamaha YZR-M1 MotoGP #99 del Campione del Mondo in carica Jorge Lorenzo. Tra i pezzi esposti presso la fiera di Villanova di Castenaso anche dei cimeli per i collezionisti più attenti e appassionati, come una Yamaha YDS1R del 1959, una serie di Yamaha TZ di cilindrate differenti (250, 350, 500 e 750) appartenenti a varie epoche e realizzate da Yamaha per dare la possibilità anche a piloti privati di essere competitivi nei vari campionati nazionali e mondiali.

Max Pezzali e “Le strade di Max” su Deejay tv dal 19 febbraio 2013

Programma e appuntamento che non può che interessare e suscitare la curiosità di tutti gli appassionati centauri: su Deejay Tv, infatti, sta per iniziare “Le strade di Max“, trasmissione con Max Pezzali che ne ha presentato i contenuti all’Officina Cabassi di Milano.

Il programma, in onda dal 19 febbraio 2013 alle 21 per 8 settimane, è basato sull’idea di affrontare un viaggio in moto con un personaggio dello star system e realizzare nella circostanza una gita-intervista in sella a una due ruote.

Moto e scooter male le immatricolazioni a gennaio 2013

Il trend che già si prospettava per le auto è stato confermato anche per il mondo delle due ruote: il mercato di moto e scooter nel mese di gennaio ha infatti registrato un drastico calo rispetto allo stesso mese del 2012: -23,8% pari a 9.323 veicoli in meno, come rende noto un report di CONFINDUSTRIA Ancma. Nel dettaglio, gli scooter hanno venduto 5.978 pezzi, in calo del 25,6%, e le moto hanno immatricolato 3.345 unità, in flessione del 20,3%.

Il presidente di Confindustria Ancma Corrado Capelli chiede al prossimo governo ”di dare priorità alle misure per la crescita in favore della ripresa”. Il segno meno va applicato anche al mercato dei cosiddetti cinquantini, con un decremento pari al 30%.

Immatricolazioni moto gennaio 2013

Non cambia il trend, sempre negativo, delle immatricolazioni moto neppure a gennaio 2013: Confindustria Ancma rende noto che le immatricolazioni sono scese rispetto ad un anno fa del 23,8% per un totale di 9.323 veicoli. In particolare, gli scooter hanno venduto 5.978 pezzi, in calo del 25,6%, e le moto hanno immatricolato 3.345 unità, in flessione del 20,3%. Il presidente di Confindustria Ancma Corrado Capelli chiede al prossimo governo

di dare priorità alle misure per la crescita in favore della ripresa.

Husqvarna TC 250 R 2013

Amanti dell’Enduro ed in particolare dell’Husqvarna  ecco un nuovo prodotto della gamma, la TC 250 R del 2013.

Il motore sprigiona una elevata potenza grazie ai due alberi a camme, con comando valvole le leve oscillanti e valvole in titanio. La maggiore potenza è generata dal nuovo sistema elettronico d’iniezione Keihin con corpo farfallato da 42 millimetri.

Un moderno generatore Kokusan prepara la miscela per una migliore combustione. Il telaio è formato da tubi differenti, con nuove piastre in acciaio cromo-molibdeno, in questo caso la moto guadagna nel peso che è di 22 Kg in meno. In sintesi una moto molto competitiva adatta soprattutto per la classe MX2.

Museo Franco Uncini a Recanati

Nuova sede per il Museo dedicato a Franco Uncini, campione del mondo di motociclismo nel 1982 nella classe 500 e oggi responsabile della sicurezza dei circuiti del Motomondiale.

Sarà inaugurata domenica 10 febbraio a Villa Colloredo Mels di Recanati, nei locali dell’ex Malleus.

In esposizione, nelle due stanze allestite, nuovi documenti, foto, le tute delle varie stagioni, i caschi oltre alla mitica moto del campione recanatese.

Asimotoshow 2013, la macchina organizzativa lima i dettagli

Come consuetudine, il secondo weekend di maggio vuol dire ASI MOTOSHOW, una tre giorni che è raduno, rassegna, spettacolo, esibizione, momento culturale, esposizione. Varano de’ Melegari è luogo d’incontro tra campioni, collezionisti, semplici appassionati.

Tra queste persone si instaura subito una grande cordialità, si chiedono informazioni e si ricevono risposte precise e pazienti dagli esperti, ben felici di raccontare e raccontarsi. Generalmente ad ASI MOTOSHOW prevale l’allegria, che deriva dalla gioia di rivedere vecchi amici e ricordare gare, vittorie, sconfitte, raid di migliaia di chilometri o semplici raduni della domenica.

La dodicesima edizione di ASI MOTOSHOW si svolgerà come sempre a pochi chilometri da Parma nella cornice dell’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, un circuito dal tracciato sicuro, mosso, ma senza troppi ‘allunghi’.

Eventi su due ruote: Motodays 2013

Una fiera dedicata agli appassionati di motociclismo, due ruote vecchie e nuove e spettacoli rombanti, in allestimento presso la Fiera di Roma e in programma il prossimo marzo. Questo e tanto altro è Motodays. Dal 7 al 10 marzo 2013, la Fiera di Roma ospiterà la quinta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. I risultati raggiunti in questi primi 4 anni hanno consacrato definitivamente Motodays come salone di riferimento per il centro-sud Italia.

I numeri lo dimostrano: 128.400 presenze totali (oltre 20.000 in più rispetto alla passata edizione), 55.000mq espositivi, 6 padiglioni e 400 aziende coinvolte e 25.000 mq di area esterna hanno reso Motodays un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore e per tutti gli appassionati di due ruote.

Italia primo paese in Europa per morti in moto

In Italia un morto ogni otto ore per incidenti stradali che coinvolgono mezzi a due ruote. Cifre che pongono l’Italia sul tetto d’Europa in fatto di decessi su strada. È questa la tragica denuncia del segretario generale dell’Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, Umberto Guidoni, che spera nell’entrata in vigore della nuova normativa in fatto di codice della strada per arginare questo brutale fenomeno.

Queste nuove regole riguarderanno, così come abbiamo già discusso nei giorni scorsi, riguarderanno moto e motocicli.

Motor Bike Expo 2013 a Verona fino al 20 gennaio

Verona capitale dei motori. Per tre giorni la città dell’Arena accoglierà il Motor Bike Expo 2013 che ha preso il via venerdì 18 gennaio 2013 per chiudere i battenti la sera di domenica 20 gennaio 2013. Inaugurato ieri, il Motor Bike Expo, la rassegna internazionale dedicata alle moto e al mondo del custom è in scena a Veronafiere.

Sette padiglioni, per un totale di 73.000 metri quadrati di esposizione al coperto; 35.000 metri quadrati di aree esterne destinate a gare ed esibizioni; oltre 750 marchi rappresentati, provenienti da tutto il mondo. Motor Bike Expo è pronto per accogliere il pubblico, che l’anno scorso ha fatto registrare circa 130.000 presenze.