Bmw Motorrad Value Card carta prepagata

Bmw Motorrad va incontro alle esigenze di chi è in cerca del regalo giusto per Natale 2011 e lo fa mettendo in commercio Bmw Motorrad Value Card, una carta prepagata disponibile presso le concessionarie della casa auto-motociclistica tedesca.

Ricaricabile con importi individuati dall’acquirente – tra pacchetti che partono da 100 euro e si estendono fino a 200, 300, 400, 500 euro e oltre – la carta dà la possibilità di comprare i prodotti disponibili all’interno del catalogo Bmw che spazia tra accessori e abbigliamento adatto a ciascun centauro.

Bautista in Africa a sostegno di Riders for Health Experience Africa

Alvaro Bautista è ancora in fase di convalescenza dopo l’operazione al femore dovuta per togliere le viti di fissaggio dell’osso fratturato in Qatar ad inizio stagione, ma dalle colonne del suo blog personale ha voluto raccontare le impressioni dell’emozionante esperienza africana in cui ha messo a disposizione di un’organizzazione motociclistica che collega villaggi sperduti fornendo loro importanti medicinali. Lo scorso 23 novembre infatti, il pilota spagnolo si è unito ad altri 18 motociclisti tra cui l’ex campione Randy Mamola in Zambia per partecipare a Riders for Health Experience Africa. Il gruppo di piloti ha guidato le stesse moto che l’ente benefico utilizza per offrire assistenza sanitaria sul territorio africano.

La Ducati soddisfatta delle nuove regole sui test

Tra le nuove regole che riguardano il mondo della MotoGP, quella che consentirà di utilizzare i piloti titolari nei test molto più che in passato, sarà di certo fondamentale per la Ducati, che così potrà provare il più a lungo possibile il nuovo telaio perimetrale. Nel recente passato infatti, la Ducati poteva utilizzare Valentino Rossi e l’americano di squadra Nicky Hayden soltanto per un numero limitato di giorni di test prefissati, utilizzando così il collaudatore Franco Battaini per lo sviluppo della moto. Rossi ha spesso criticato questa situazione, in quanto a suo dire la Ducati sarebbe stata penalizzata dal divieto di test stagionali: il pesarese ha dunque avuto ragione, visto che le sue tesi sono state accolte dalla Dorna e dalla Fim, con le nuove regole limiteranno i piloti soltanto nei 120 penumatici annuali a loro disposizione.

Lite Rossi-Dovizioso su twitter poi il chiarimento

Lassù qualcuno ce ne scampi: basta liti, restate concentrati! Verrebbe da gridarlo a entrambi: Valentino Rossi e Andrea Dovizioso, rei di aver iniziato un periodo di baotta e risposta a distanza che è sfociato fin su twitter, dove ValeRossi ha recentissimamente postato l’ennesima frase sibillina nei confronti del Dovi.

Borsa moto Kappa TK 763 per serbatoio

Qualcosa che costi poco e che sia di grande utilità. Vale per un regalo, vale per ogni necessità individuale.

E la borsa per moto della Kappa, nota azienda che produce abbigliamento ma non solo, rientra in entrambe le tipologie di ricerca. Al prezzo di 85 euro, infatti, è possibile acquistare la nuova borsa da serbatoio TK 763 della Serie Racer.

E’ adatta per le moto Naked, le sportive, e presenta un contenitore con 2 tasche esterne con, in aggiunta, un vano porta smartphone e navigatore satellitare.

Una borsa semplice che si porta a tracolla e si può trasformare anche in un borsello, è adatta soprattutto per le passeggiate fuori porta quando non tutto entra dentro la borsa, si può tranquillamente definire una sorta di raccoglitore da serbatoio, visto che è molto grande e può contenere più di un oggetto pesante.

 

Akrapovič Morsus Custom

Una moto dimostrativa che non è al momento in vendita: nonostante ciò, pare difficile non parlare di quanto tentato dal gruppo Akrapovič con il custom Morsus allestita in stile racing con impianto di scarico.

L’azienda di Igor Akrapovič punta a penetrare nel settore Custom, finora non di pertinenza, provando ad approdarvi da protagonista. The Morsus richiama alla memoria la puntura dello scorpione.

Che sappia essere altrettanto efficace? Pare proprio di sì.

Il motore è un V-Twin S&S 4 Tempi di 182 cc capace di sprigionare la potenza di 140 CV con un cambio a 6 rapporti e frizione della Zodiac.

Accessori moto KTM Yamaha MV Augusta per Natale 2011

Ormai il Natale 2011 è alle porte, pare già si sia messo a bussare e sembra che sollleciti ciascun ritardatario a mettersi in moto: il tempo per ultimare gli acquisti sta finendo!

Nella carrellata che abbiamo portato avanti nel corso dei giorni precedenti, si è cercato di offrire qualche suggerimento utile a chiunque abbia un amico o un familiare amante delle moto.

Gli accessori delle grandi case, in occasione delle festività, giungono ad uopo. Chiudiamo la rassegna dei gadgets o regali da acquistare consigliati dalle case motoristiche con l’ultimo gruppo di aziende.

La KTM ha pensato a un’idea per i bimbi: un Baby Bottle ovviamente griffato con il marchio dal modico prezzo di 12 Euro.

Manutenzione moto e consigli per l’inverno

In questi giorni che introducono verso il freddo polare già conclamato dai maggiori meteorologi, pare utile inoltrare qualche indicazione importante per conservare la propria moto in uno stato ottimale.

Le regole per la manutenzione invernale della due ruote e per evitare che il freddo vi attanagli il corpo.

I consigli più importanti: bisogna munirsi di un abbigliamento imbottito, far scaldare bene la moto prima di dare gas, lavare la moto per via delle strade spesso gelate e quindi bagnate con il sale, la catena di trasmissione va lubrificata.

Ancora: scegliere le gomme adatte, evitare di frenare in modo brusco soprattutto in curva ed in discesa e soprattutto ridurre la velocità nelle zone in cui la nebbia non consente di avere una buona visibilità, mentre se vi trovate in un posto con neve e ghiaccio, evitate le brusche accelerazioni e le impennate.

 

Pirro vuole vincere la MotoGP 2013

Michele Pirro sta per iniziare il sogno: nel 2012 sarà MotoGP con il team Honda Gresini e il 25enne ex Moto2, non vede l’ora di cominciare. Obiettivi già chiari per il centauro di San Giovanni Rotondo: accumulare esperienza per provare a essere competitivo nel 2013.

Lo ha ribadito lo stesso Pirro in mattinata, quando ha incontrato la stampa nella sala giunta del comune di Bari:

“La MotoGp era uno degli obiettivi della carriera e forse non credevo arrivasse tanto presto. Corro per vincere da sempre e se fossi rimasto in Moto2 avrei potuto lottare per il titolo. In MotoGP non sarò competitivo subito ma farò esperienza per guadagnarmi l’opportunità di competere già dal 2013 per il titolo”.

Twitter @valeyellow46 il più seguito tra gli sportivi

Primo tra gli sportivi, secondo tra gli italiani: Valentino Rossi va veloce anche su twitter e, eccezion fatta per Laura Pausini che vanta circa 15 mila seguaci più del Dottore (354 mila circa a 338.523) si proclama uno dei volti famosi più amati dal pubblico.

A ruota, un altro cantante: si tratta di Jovanotti – putacaso amicone di ValeRossi – che ha da poco superato i 325 mila seguaci.

A Valentino – si apprende dal portale gpone – sono bastati pochi cinguettii per tagliare il provvisorio – e già eclatante – risultato: appena 403.

Ennesimo tassello che porta dritti verso una consatazione lineare: l’affetto nei confronti di Valentino Rossi continua a essere enorme.

L’ex capotecnico di Super Sic lavorerà in Sbk con l’Aprilia di Biaggi

Aligi Deganello negli ultimi cinque anni è stato il capotecnico e amico intimo di Marco Simoncelli. Insieme, hanno portato a casa un titolo mondiale 250 ed ottenuto risultati importanti in MotoGp. Dopo la tragica scomparsa del pilota corianese lo scorso 23 ottobre al secondo giro del Gran Premio della Malesia a Sepang, il capotecnico ha deciso di accettare la proposta dell’Aprilia di seguire Max Biaggi. Per capire qual era il legame che c’era fra Aligi Deganello, capotecnico con un passato da pilota da cross, e Marco Simoncelli, basta andare a riprendere un’espressione che Aligi usava per spiegare il rapporto che lo legava al Super Sic: “Mi sento come uno zio di Marco. Padre sarebbe troppo visto che ne ha già uno meraviglioso come Paolo”. Deganello, aveva avuto una brevissima esperienza in passato nella Superbike, proprio con l’Aprilia durante l’esibizione di Simoncelli ad Imola nel 2009 conclusasi con un terzo posto, si é confrontato con il padre di Marco, Paolo Simoncelli prima di accettare la proposta della casa di Noale: “Prima di andare a vedere cosa mi offriva l’Aprilia ne ho parlato con il babbo di Marco, con il quale ci sentiamo praticamente ogni giorno – ha raccontato Deganello alla Gazzetta dello Sport – e lui mi ha subito detto d’accettare dicendo che era un segnale che mi mandava Marco. Queste parole mi hanno tranquillizzato e mi hanno spinto ad accettare. Sarà particolare lavorare con Max. Passo dal lavorare con l’amico migliore di Valentino al suo rivale storico. E’ sicuramente un bel salto però di restare in MotoGp a lavorare con il team Gresini non me la sentivo proprio. Mi sarei sentito a disagio. Ho parlato con Max ha una grandissima voglia di rivalsa e la mia missione sarà cercare di dargli strumenti per vincere le gare e magari perché no tornare anche campione del mondo“. Vittorie e successi che, se arriveranno, saranno tutte da dedicare a quel ragazzo speciale col numero 58.

La FIM rende note le nuove regole del Motomondiale

Nell’ultimo incontro della Commissione Grand Prix del 2011, è stata decisa la partecipazione alla classe MotoGP del Motomondiale nove prototipi CRT più un altro di riserva. Sono solo sei i piloti e le scuderie confermate: Colin Edwards con la NGM Forward Racing, Randy de Puniet e Aleix Espargaro con la Aspar, James Ellison con la PBM, Anthony West con l’abruzzese Speed Master e Michele Pirro con la seconda moto Gresini dotata di telaio FTR-Honda. Gli altri tre partecipanti e l’altra riserva verranno scelti tra la Ioda Racing, la BQR (che schiererà il colombiano Yonni Hernandez recentemente operato a un tendine), il Grillini Racing Team di Bologna e la francese Laglisse. Saranno quindi 21 i piloti sulla griglia della MotoGP, con una riserva: ci saranno 12 moto “factory” (costruite da Honda, Yamaha e Ducati) e 9 artigianali, contro le 17 dello scorso anno. Per agevolare l’adattamento ai nuovi regolamenti, salirà anche il limite di peso minimo per le moto 1000cc della categoria MotoGP: rispetto agli attuali 153 chili, sarà di 157 chili a partire dal 2012 e di 160 dall’anno successivo.

MotoGp Dovizioso consiglia di abbassare i costi e migliorare lo spettacolo

Dopo essere stato uno dei protagonisti del Motor Show di Bologna vestendo i panni di pilota da rally ed esser stato in Argentina come testimonial della nuova tappa del Motomondiale che si correrà dal 2013, Andrea Dovizioso ha detto la sua sulle nuove regole che caratterizzeranno la prossima stagione. “Non è cambiato molto in verità, la nuova 1000cc praticamente è la stessa moto della 800cc”, ha dichiarato il nuovo pilota della Yamaha Tech3 al sito Omnicorse.it.

Hai solo un po’ di potenza in più ai bassi regimi e leggermente meno in alto, ma i telai e l’elettronica sono ancora quelli, quindi il cambiamente è veramente minimo. E questo non è stato una sorpresa, perchè sapevo che per i progetti erano state utilizzate le 800 come base. La potenza della 800 era già tanta, quindi non si sono inventati niente di che. Dal punto di vista delle gomme invece ci sono stati dei cambiamenti importanti, perchè sono diverse rispetto a quelle che abbiamo utilizzato negli ultimi tre anni e quindi complicheranno un po’ la ricerca dei set-up ottimali. Sono più morbide a livello di carcassa, quindi ora scaldarle non è più un grosso problema, però in compenso flettono molto e pompano molto di più”.

MV Augusta 1090 RR prezzi

La gamma 2012 della MV Augusta si arricchisce di altri importanti prodotti e mette nelle condizioni di valiutare seriamente – in caso di necessità o possibilità di acquisto di una moto – le offerte della casa a due ruote.

Sebbene il panorama, vasto, spazi dalla 920 alla 1090 RR, è proprio su quest’ultimo modello che pare interessante concentrarsi.

E’ composta da un motore a 4 cilindri a valvole radiali da 1078 con ben 158 Cv e 11900 giri.