Suzuki GSR750 sconti del 15% fino al 30 Ottobre

 Suzuki ha deciso di prorogare l’offerta promozionale della supervalutazione dell’usato anche per tutto il mese di Ottobre, co0n importi che vanno dai 1800 ai 2000 euro. La GSR750 si può quindi portare via con 6.990 euro nella versione standard e di 7.590 euro nella versione con ABS, con uno sconto per entrambi i modelli pari a circa il 15%. Il tutto con un 0finanziamento di 48 mesi, con importo finanziabile da 2.000 a 7.000 Euro, prima rata posticipata di 30 giorni. Questa è la proposta della Suzuki: offerta promozionale comprensiva di acconto: € 6.900 in 24 rate da € 75,00 + 24 rate da € 264,54 – TAN fisso 1° periodo 6,50%, TAN fisso 2° periodo 6,50%, TAEG complessivo 7,20% – importo totale del credito € 6.900.

Spherical Drive System“progetto Americano per dischi rotanti

Una notizia davvero curiosa arriva dagli Usa, alcuni studenti dell’Università di San Jose (California) hanno pensato di sostituire i ‘dischi rotanti’ della moto con un paio di .. ’sfere’. Ovviamente il progetto ha un nome“Spherical Drive System“, che significa la reinvenzione della ruota. Il prodotto è stato composto in fibra di carbonio e di vetro, con un rivestimento in gomma industriale, da 6 ‘rotori’, ovvero 3 per ogni ruota, alimentati da altrettanti motori elettrici. Le sfere sono posizionati all’altezza dell’estremità superiore delle ‘palle’, con queste ultime “ingabbiate” nel telaio.

 

Elettrocity, porte aperte a Milano dal 14 al 16 Settembre

Domani prende il via a Milano Elettrocity, porte aperte fino a Domenica per biciclette, scooter, moto, automobili, offerte a prezzi ridotti. Si tratta della possibilità di poter acquistare 50 veicoli elettrici attraverso una prenotazione con sconti che vanno dal 5 al 12%. La location prevede una pista con tre diversi percorsi urbani di prova, 50 postazioni ed un allestimento di 300 mq. La kermesse apre i battenti domani mattina nel centro di Milano nel Salone di Via Foppa con apertura dalle 10 di fino alle 21,00, l’esposizione chiuderà poi il 16 Settembre. Un motivo in più per cercare di acquistare qualcosa di molto utile ed a prezzi scontati in un momento di grave crisi economica.

 

 

Suzuki Hayabusa, Italian Meeting a Pordenone

Appassionati di Suzuki ed in particolare gli Hayabusisti, dal 14 al 16 Settembre a Porcia in Friuli (Pordenone) si terrà il raduno del club italiano Hayabusa, Italian Meeting. Il luogo di partenza è la Villa Dolfin, poi dopo un ampio menù culinario, ben 170 Km aspettano gli Hayabusisti nelle zone montane tra Treviso e Belluno. La Hayabusa è una moto potentissima a iniezione da 1340 cm3 a 4 cilindri, con motore 1298 cc raffreddato a liquido, ed il sistema Suzuki Dual Throttle Valve (SDTV) che consente un miglioramento dell’erogazione della potenza con bassi e medi regimi. Una moto che quindi può raggiungere anche i 420 Km orari, Nonostante il peso ragguardevole, 243 kg a secco, la GSX-R 1300 Hayabusa raggiunge i 100 km/h in 3.3 secondi e i 0-200 in 8.9 secondi Il suo nome arriva da lontano, dal Giappone, e prende il nome di un uccello, il falco pellegrino, capace di toccare i 320 Km orari in picchiata. Anche il mondo del gossip ha reso famoso questo tipo (anzi bestia) di moto, con l’attrice Jennifer Lopez che l’ha guidato in occasione di uno spot pubblicitario

MV Agusta agli Europei di Canottaggio di Varese

Un’immagine splendida di una barca che solca l’acqua, è l’ultima proposta della MV Agusta che verrà esposta per tre giorni dal 14 al 16 Settembre sul lago di Varese, per la grande kermesse sportiva  della 59° edizione del Campionati Europei di Canottaggio. La livrea è ispirata ai colori della Federazione Italiana di Canottaggio e al suo logo, che primeggia sulla parte superiore del serbatoio, mentre ai lati sono disposti quattro remi tricolore. I cerchi sono bianchi con banda azzurra e logo MV sul canale esterno; la sella è azzurra con cuciture giallo/oro, infine oltre al simbolo della bandiera italiana anche il logo con la scritta Varese 2012 in occasione della manifestazione di Canottaggio.

Andreani, Corona Stealth in alluminio per l’Off Road

Andreani Group prosegue nella sua diffusione di nuovi prodotti per gli amanti dell’off road e presenta la corona Stealth del Superprox al prezzo di 52 Euro. La Corona arriva dagli Usa e presenta una maggiore dote nella durata, è più leggera ed è in alluminio colorato rispetto alla tradizionale d’acciaio. E’ disponibile in cinque colori: giallo, nero, blu, rosso e argento, ed ovviamente per coloro che dovessero effettuare un ordine attraverso il sito dell’Andreani Group potranno contare ad uno sconto del 10%.

AMA Motocross, Kiara Fontanesi trionfa anche negli USA

Anche l’America ha potuto ammirare la forza di Kiara Fontanesi, che dopo aver vinto il titolo Mondiale ha trionfato anche nell’AMA Motocross. La sua partenza nelle prove non è stata delle migliori, in quanto è scivolata ma non è caduta, ed ha saputo tirare fuori il carattere dando il massimo nella 2 manche. Nella prima è partita in quarta posizione ma ha impresso il ritmo della campionessa ed ha recuperato il terreno perduto arrivando sola al traguardo; così con il  morale alto ha compiuto lo stesso tragitto nella seconda manche vincendo in modo tranquillo. “”Sono felicissima per questa vittoria. Faccio paura – ride Kiara – e ringrazio tutti. Michele Rinaldi e il suo staff che hanno coordinato la trasferta, la Yamaha, Monster, Yamaha USA che mi hanno aiutato e messo a disposizione tutto. Ero venuta in America per vincere e ce l’’ho fatta. È stato bello confrontarsi con le ragazze americane che sono molto veloci e giocavano in casa su di un tracciato molto diverso dallo standard europeo”.

Moto Rally, Andrea Mancini Campione

Il Mondiale Motorally ha espletato il suo verdetto, con il titolo di Andrea Mancini, a cui è bastato il quarto posto nell’ultima gara disputata in Umbria che ha visto il successo di Alessandro Botturi, il quale si è imposto su un percorso di 192 KM. Secondo posto per Glauco Ciarpaglini per due minuti e mezzo, terzo Alex Zanotti per soli due secondi. Nella classifica finale Mancini vince con 108 punti 15 in più di Glauco Ciarpaglini, mentre Matteo Graziani chiude il Mondiale in terza posizione con 88 punti.  

 CLASSIFICA ASSOLUTA FINALE CAMPIONATO
1) Andrea Mancini (Beta-Dirt Racing) punti 108
2) Glauco Ciarpaglini (Beta-Dirt Racing) 93
3) Matteo Graziani (KTM-Il Team) 88
4) Alex Zanotti (TM-TM Racing) 76
5) Niccolò Pietribiasi (KTM-Motorstore) 64

Harley Davidson collezione giacche Fall autunno 2012

Dopo le ampie proposte dell’Estate la Harley Davidson sta pensando a quelle del prossimo Autunno con la collezione 2012.

Una versione che richiama gli stili degli anni 50 Cinquanta e temi vintage, per l’Uomo H-D propone Shop Leather Jacket (Cod. 97130-13VM), intramontabile giacca da biker in vera pelle, fornita di interno staccabile trapuntato, con quattro aperture con cerniera per la ventilazione.

MX2, Jeffrey Herlings vince ancora, ed è campione del Mondo

La MX2 ha il suo campione, è Jeffrey Herlings che con la sua KTM ha conquistato il titolo mondiale con una giornata d’anticipo. L’olandese ha beffato il britannico Tommy Searle mentre al terzo posto si è piazzato Jeremy van Horebeek. Per gli azzurri da registrare il 18° posto di Alex Lupino, davanti a Andrea Cervellin, mentre Ivo Monticelli ha terminato solo la prima manche al 16° posto.

 MX2 – GP Classification
1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 50 points;
2. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), 44 p.;
3. Jeremy van Horebeek (BEL, KTM), 40 p.;
4. Jordi Tixier (FRA, KTM), 34 p.;
5. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), 29 p.;
6. Romain Febvre (FRA, KTM), 28 p.;
7. Valentin Teillet (FRA, Kawasaki), 26 p.;
8. Loic Larrieu (FRA, Kawasaki), 25 p.;
9. Jake Nicholls (GBR, KTM), 22 p.;
10. Julien Lieber (BEL, Suzuki), 21 p.;
11. Zachary Osborne (USA, Yamaha), 18 p.;
12. Elliott Banks-Browne (GBR, KTM), 15 p.;
13. Alexander Tonkov (RUS, Honda), 13 p.;
14. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 13 p.;
15. Nikolaj Larsen (DEN, Suzuki), 10 p.;

MX1, Antonio Cairoli per la sesta volta campione del Mondo

Rispettando ogni pronostico Antonio Cairoli ha conquistato per la sesta volta il titolo Mondiale nella MX1. Il siciliano ha avuto anche una dedica speciale nel successo di Faenza, decima tappa del GP, per la mamma deceduta da un anno. Secondo posto per Cristhoper Pourcel, mentre sul podio anche il belga Desalle. Decimo posto per Davide Guarneri. Antonio Cairoli ha anche ottenuto la quinta doppietta stagionale.

 Classifica
MX1 – GP Classification
1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 50 points;
2. Christophe Pourcel (FRA, Kawasaki), 44 p.;
3. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 38 p.;
4. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), 34 p.;
5. Ken de Dycker (BEL, KTM), 32 p.;
6. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), 28 p.;
7. Sebastien Pourcel (FRA, Kawasaki), 27 p.;
8. Tanel Leok (EST, Suzuki), 27 p.;
9. Shaun Simpson (GBR, Yamaha), 27 p.;
10. Davide Guarneri (ITA, KTM), 22 p.;
11. Kevin Strijbos (BEL, KTM), 20 p.;
12. Joshua Coppins (NZL, Yamaha), 20 p.;
13. Xavier Boog (FRA, Kawasaki), 17 p.;
14. Milko Potisek (FRA, Honda), 13 p.;
15. Marc de Reuver (NED, Kawasaki), 10 p.;

SBK Nurburgring 2012 gara 2 a Davies, male Biaggi e Melandri

Dopo la vittoria in gara 1, Max Biaggi fatica nel corso della seconda prova della SBK 2012 sul circuito del Nurburgring ma approfitta del secondo ko di giornata di Marco Melandri che perde la leadership provvisoria della graduatoria piloti proprio a vantaggio del romano.

Chaz Davies (Aprilia) ha vinto la seconda delle due prove con la sorpresa evidente del circus: il britannico del team ParkinGo Mtc Racing si è imposto davanti all’irlandese Eugene Laverty, secondo in sella all’Aprilia ufficiale.

SBK Nurburgring 2012 gara 1 a Max Biaggi, Melandri cade

Il primo round della Superbike in programma sul circuito del Nuerburgring va a Max Biaggi che, aggiudicandosi gara 1 dell’appuntamento tedesco della SBK 2012 torna a guidare la classifica piloti anche in seguito alla caduta di Marco Melandri, che prima del via lo precedeva nella graduatoria iridata.

La prova del romano è stata impeccabile e, beneficiando del primo posto conquistato nel corso della Superpole del sabato, il Corsaro ha condotto in solitaria una gara nella quale nessuno ha saputo creargli oggettive difficoltà.