Passione Moto torna a Padova

La fiera di Padova ospiterà anche quest’anno la manifestazione Passione Moto, promossa da Intermeeting. La kermesse veneta mira a mettere in mostra la storia della motocicletta dai primi rudimenti fino ai giorni nostri, in un ambiente carico di adrenalina e passione per la moto, appunto.

Lo spazio espositivo si amplia su una superficie di 30mila metri quadrati, con sette padiglioni aperti, che ospiteranno ben 850 esemplari di due ruote. Le previsioni degli addetti ai lavori parlando di una stima di circa 25mila visitatori nella due giorni di fiera. È stato infatti scelto il primo week end di marzo per dar vita alla manifestazione. Le novità di quest’anno sono molteplici.

Gividay porte aperte per gli accessori a Cornuda

Grande appuntamento oggi a Cornuda in provincia di Treviso per il Gividay dedicato ai negozi per gli amanti di scooter e moto, l’apertura è dalle 9 di questa mattina e chiuderà in serata. Givi è in grado di offrire bauletti, caschi e accessori di ogni tipo per moto e scooter, oltre ad una vasta gamma di sistemi per l’ancoraggio delle valigie.

La prima valigia realizzata dalla casa italiana, la E34, è datata 1979, quindi il nuovo casco jet 20.5 in tre colorazioni trendy e la valigia Trekker 52 litri in grado di contenere ben due caschi modulari.

Per l’occasione il concessionario presso cui verrà organizzato l’evento, Valeri Sport, offrirà a tutti i clienti interessanti promozioni.

Wide Open Drag Race 2012

Ferve l’attesa per il Wide Open Drag Race 2012 che prenderà il via la prossima settimana presso l’aeroporto di Rivanazzano in provincia di Pavia.

La prima edizione merita molta attenzione, sarà articolata su due giornate dedicate a lanci liberi e gara d’accelerazione sul quarto di miglio di 402,25 metri, si prevede una buona affluenza di iscritti nelle categorie amatori e professionisti.

La manifestazione sarà aperta ad ogni vettura a prescindere dall’anno di fabbrica, marca, con una corsa da svolgere sul rettilineo più folle del mondo. L’ingresso avrà un costo a persona di 5 euro per il sabato e 10 euro per la domenica.

Pharaons Rally 2012, 15 equipaggi e 2800 Km di percorso

La terra dei Faraoni aspetta: gli amanti del Rally stanno facendo i preparativi per prendere parte al grande evento che inizierà il prossimo 1 ottobre.

Pharaons Rally 2012, una suggestione dietro l’altra.

Oltre 15 gli equipaggi iscritti provano a sfidare le piramidi egiziane e la polvere del deserto.

Federmoto, under 18 sulla pista del Mugello

Mugello_1_x_mailLa grande passione che trasporta li amanti delle moto, secondo una ricerca coinvolge soprattutto i più giovani, proprio per questo Federmoto ha organizzato una giornata sulla pista del Mugello, con la possibilità di allenarsi. Proprio per questo da Lunedì 19 Luglio è possibile realizzare questo piccolo sogno per i ragazzi che non abbiano compiuto il 18 anno di età. La sessione di prove sul circuito toscano è stata fissata a dieci giorni di distanza dalla gara di Coppa Italia che si disputerà proprio sul tracciato del Mugello. Ovviamente i ragazzi potranno provare tutte le classi: 125 Sp, 125 Gp, Metrakit, Moriwaki, Kawasaki 250, Stock 600 e Stock 1000. Per tutte le altre informazioni si può contattare il sito http://nuke.seveneventi. It.

Asimotoshow, moto d’epoca al Paletti di Parma

asimotoshowHa preso il via Asimotoshow sul circuito di Varano de Melegari Paletti a Parma. La grande kermesse terminerà durerà due giorni e si chiuderà Domenica sera. Un evento dedicato alle moto d’epoca  con la partecipazione di 600 moto, suddivise in 15 batterie, mentre altre centinaia di pregevoli esemplari saranno in esposizione.  Ci saranno  50 campioni, titolari di 37 titoli mondiali, alla parata di domenica, tanto per fare qualche nome Giacomo Agostini, Gianfranco Bonera, Luca Cadalora, Paolo Campanelli, Pier Francesco Chili, Roberto Gallina, Silvio Grassetti, Francesco “Kiki” Guglielminetti, Eugenio Lazzarini. Inoltre verrà festeggiato il centenario della Rudge, le moto che Enzo Ferrari fece correre e vincere nella sua Scuderia negli anni ’30, con la presenza degli esemplari che parteciparono alla Targa Florio del 1934. Non solo anche i  60 anni della Motobi, la casa fondata da Giuseppe Benelli,  con 20 modelli che vinsero per 1.600 volte su strada e in pista e i 50 anni della Italjet.