Schumi: “Rossi vecchio per la Formula 1”

Michael_SchumacherMentre Stefano Domenicali si è recentemente espresso in maniera positiva rispetto ad un eventuale approdo di Valentino Rossi nel mondo della Formula 1 e alla guida di una monoposto Ferrari, chi pare chiudere le porte di fronte all’eventualità è Michael Schumacher.

Il sette volte campione del mondo, infatti, porta avanti un discorso che – sulla carta – non fa una piega perchè parte da presupposti oggettivi e anagrafici difficilmente smentibili.

Valentino Rossi parla di questa cosa da tanto tempo ma penso che arriva troppo tardi. Quanti anni avrà? Trentadue, quasi quanto me”.

Schumacher non ha peli sulla lingua e, davanti alle telecamere del Tg 1, riprende la questione Rossi-Ferrari.

Schumacher ancora in moto: dopo il no a Ferrari, ecco Holzhauer

schumi_moto

Abbandonata definitivamente la possibilità di correre in Formula 1 per problemi non trascurabili al collo, per Michael Schumacher si prospetta nuovamente l’opportunità di correre su una due ruote.

Prospettiva che, per quanto lasci perplessi per il fatto che proprio a causa di un brutto incidente in moto il pluricampione del Mondo è alle prese con difficoltà fisiche oggettive, sembra affascinare il tedesco: giri di prova, per lui, a bordo della Honda Fireblade del team Holzhauer sul tracciato del Circuit de Bresse.

A divulgare la notizia, il quotidiano tedesco Bild, a proposito delle cui rivelazioni è intervenuta Sabine Kehm, portavoce storica di Schumacher.

“Si è trattato solo di un giro privato in moto con gli amici, non era nemmeno la prima volta da quando si è verificato l’incidente. Nulla di impegnativo: Michael si diverte in moto, questo è un dato di fatto e non cambierà mai”.

Rossi, conteso tra F1 e MotoGp: “Non pronto per la Ferrari”

rossi

MotoGp messa a riposo per tre settimane, visto che da Misano (dove abbiamo assistito al bel successo dell’asino volante capace di metterseli ancora una volta tutti dietro) all’Estoril (si corre il 4 ottobre) vi è una pausa utile a ritemprare animo e corpo, vanno di scena battute volanti rilasciate dal Campione del Mondo che è in procinto di passare qualche giorno al mare con gli amici.

Valentino Rossi e la Formula 1 sono stati ad un passo dall’incontrarsi. E’ questo ciò che traspare dalle parole del 46Yamaha ad un paio di giorni dal trionfo del MotoGp di Misano:

“Sì, potevo passare alla Formula 1 con effetto immediato e tentare un’esperienza che certo sarebbe stata fantastica. Ma non mi sono sentito pronto a lasciare le moto per un salto di categoria a cui non sono in realtà preparato”.

Heidfeld (F1) e Corser (Superbike) si scambiano le vetture

heidfeld-corser

Nick Heidfeld di mestiere fa il pilota di Formula 1. Non ha vinto molto ma è tra i piloti più abili delle ultime generazioni. Troy Corser, invece, per professione è un centauro e corre in Superbike. Gli è capitato anche, tra una corsa e l’altra, di vincere un paio di Mondiali.

Roba che non molti altri lo possono scrivere sulla carta di identità. Sulla scia degli insegnamenti e dell’entusiasmo di Valentino Rossi, che prima degli altri ha deciso di sfruttare al meglio l’opportunità di guidare una monoposto e lo ha fatto con la Ferrari, anche Corser ha voluto provare l’ebbrezza della quattro ruote. I due piloti hanno infatti vissuto l’esperienza di scambiarsi i rispettivi strumenti del mestiere e, mentre il centauro si è messo a guidare la Bmw Sauber F1 Team, Nick Heidfeld si è messo in sella della Superbike di Troy Corser.