Ducati: dopo Hypermotard 796, ecco Evo 1100

2010-ducati-hypermotard-1100

Dopo aver lanciato Hypermotard 796 ecco che arriva la 110 Evo della Ducati. Il peso a secco scende a 172 kg a secco prima era 179 kg e la potenza massima sale a 95 CV a 7.500 giri .

Il telaio è stato privato delle pesanti parti in acciaio forgiato senza perdere in rigidità grazie ad una attenta riprogettazione della sua porzione posteriore, ma il risparmio di peso arriva anche un cablaggio semplificato.

Ci sono nuovi pistoni e le teste sono state riprogettate a livello di condotti, camme e lubrificazione. La “respirazione”, è migliorata grazie ad una bocca dell’airbox più grande, La Evo 1100 ha il telaio rosso con carrozzeria bianca e nera, per le sospensioni Ohlins, per le pinze freno Brembo monoblocco, i cerchi Marchesini forgiati in alluminio e il manubrio rialzato di 20 mm. I prezzi non sono stati ancora comunicati ma non dovrebbero essere di molto superiori al modello 2009.

Ducati Monster 1100 S, moto – show: caratteristiche e gallery

Immagine 1

Ducati svela Monster 1100, la moto più leggera della sua categoria. L’eccezionale maneggevolezza che ne deriva, unita alla energica coppia di 103 Nm del motore 2 valvole Ducati, garantiscono divertimento e piacere di guida allo stato puro. Ogni singolo componente è stato creato per soddisfare tutte le esigenze dei Ducatisti e conferire agilità e maneggevolezza senza paragoni. Per questi motivi gli ingegneri, i designer e i tester di Ducati hanno puntato sulla ricerca della traiettoria ottimale, e il risultato ha premiato gli sforzi profusi, tanto che il Monster, offre valori e parametri di assoluto riferimento tra le nude per quanto riguarda l’inserimento e la traiettoria in curva: minor peso, più coppia per garantire il massimo divertimento.

Ducati Monster 696 con sistema antibloccaggio

2009-ducati-monster-696

Anche la Ducati è arrivata ad adottare il sistema antibloccaggio con la Monster 696. Tre versioni con la funzione dell’ABS nella Plus 1100 e 1100 S. Un sistema definito dalla casa invisibile, con ruote foniche, cablaggi, centraline, totalmente nascosti, che non vanno a modificare il look della moto.

L’airbox inserito riduce il volume,ma la moto non perde le sue capacità. Il  suo motore è realizzato con il sistema Vacural (pressofusione sottovuoto) e pesa 1,2 kg,con  le leve di freno e frizione regolabili nella distanza. Una moto così dà potenza, efficacia, ed aggiornata in meccanica e ed ergonomia.

Eicma 2009 Milano: il secondo giorno svela la Ducati 1200 (prime foto)

Ducati1200_03

Ne abbiamo parlato molto, ma finalmente nel secondo giorno del Salone di Milano è stata svelata la splendida Ducati 1200. In occasione di un tour de force di novità e modelli innovativi, l’Eicma 2009 mette nelle condizioni di scoprire ogni dettaglio rispetto ai modelli di ultiima tipologia.

La casa italiana a due ruote più conosciuta al mondo non è mancata all’appuntamento con l’esclusività delle sue belle novità. Ducati 1200 è un incanto e merita di essere svelata nelle sue caratteristiche basilari. Una moto dal design molto aggressivo e un motore esagerato, infatti, monta il bicilindrico desmodromico raffreddato a liquido denominato testastretta 11°, che prende il posto del 1100 raffreddato ad aria con due valvole e due candele per cilindro.

Ducati Hypermotard 796, ecco la Photogallery

Ducati-Hypermotard

La bella notizia, prima ancora di svelare la nuova arrivata in casa Ducati, sta nel fatto che il gruppo italiano abbia deciso di agevolare l’acquisto della nuova Hypermotard 796 con un ecoincentivo di 500 euro.

Ciò significa che – oltre al contributo statale di 500 euro per una eventuale rottamazione – si può contare su quello equivalente proposto da Ducati. Quindi, facendo il conto, sono mille euro di agevolazione che abbassano il prezzo della Hypermotard 796 da 8.990 euro a 7.990 euro.

Ducati Hypermotard 796 sta a dimostrare più di una cosa: in primo luogo, il fatto che la casa italiana di due ruote più conosciuta al mondo continui a solleticare i propri appassionati con impegno e dedizione – tanto che i frutti in questione ne sono un’ottima dimostrazione; in secondo luogo, accerta la volontà di Ducati di non perdere il treno con le evoluzioni strutturali cui stanno mirando tutte le protagoniste del settore.

Hypermotard Ducati 796 con incentivi statali (Photogallery)

ducati-796

La Hypermotard Ducati 796 è molto più leggera e morbida, anche se tra le sue peculiarità mostra spigoli molto più smussati rispetto alla precedente versione. Il prezzo base è di 8.990 euro, ma diventano 7.990 euro con gli incentivi.

Inoltre,  il cruscotto, il manubrio, gli scarichi, gli specchietti pieghevoli, il monobraccio: tutti elementi che la rendono esteticamente più potente. Tra i modelli Ducati 796 e Ducati 1100 ci sono 9 cavalli di differenza, da 90 si scende a 81 e una manciata di Newtonmetri da 102 a 75,5, per cui l’erogazione sarà sicuramente meno forte.

Ducati Sportclassic, la passione che non ha limiti

ducatiDucati ha presentato una edizione speciale che impreziosisce ulteriormente la famiglia SportClassic: la GT 1000 Touring. Basata sulla nuova GT1000 nell’elegante colorazione nera con striscia bianca, la versione Touring è equipaggiata nel classico stile anni ’70.

la sua immagine vintage è esaltata dai parafanghi anteriore e posteriore in acciaio cromato, dal protettivo parabrezza, che incrementa il piacere di guida sia nei viaggi più lunghi che nell’uso quotidiano, e dal comodo portapacchi posteriore anch’esso realizzato in acciaio cromato. Raffinata e funzionale, la GT 1000 Touring è la moto ideale per chi desidera viaggiare in comfort e libertà nel classico stile Ducati.

Ogni modello della famiglia SportClassic cattura la bellezza essenziale, lo stile senza tempo e la carica emotiva delle sportive Ducati di Fabio Taglioni degli anni ’70. Pur mantenendo il meglio del passato, questi modelli sono stati sviluppati secondo le più recenti tecnologie e filosofie progettuali: il risultato è una gamma di moto moderne che riflette gli attuali standard in termini di prestazioni su strada. La GT 1000, la GT 1000 Touring e la Sport sono spinte dal brillante motore Desmo 1000 DS: questo bicilindrico a L a 90° raffreddato ad aria e dalla grande coppia si adatta perfettamente a queste nuove sportive.

Ducati Monster 1100 S: di più non c’è!

Ducati_Monster1100SDucati Motor Holding S.p.A., azienda motociclistica italiana con sede a Bologna-Borgo Panigale. I motocicli Ducati sono conosciuti in tutto il mondo per le loro prestazioni e per il design di chiara impronta italiana. Le novità offerte dalla casa sono da apprezzare e analizzare al dettaglio.

Il Monster 1100 S è un vero concentrato di leggerezza, potenza, design ed esclusività. Differisce dalla versione 1100 per la forcella Öhlins a steli rovesciati da 43 mm con trattamento TiN, completamente regolabile, e per la sospensione posteriore progressiva con monoammortizzatore Öhlins regolabile nel precarico e in estensione.

Il peso è ulteriormente ridotto di 1 kg grazie anche all’abbondante utilizzo del carbonio: il parafango anteriore, le cartelle copri-cinghia e il paracalore dei silenziatori sono infatti realizzati nel pregiato materiale composito. Le flange dei dischi anteriori sono realizzate in alluminio per ridurre ulteriormente le masse rotanti. Le ultime nate della famiglia Monster sono le moto più leggere della categoria: solo 169 Kg per il 1100 e 168 per il 1100 S!

Monster 696, compri l’oro con pochi euro!

ducati_logoUn’eccezionale opportunità per entrare a far parte della grande famiglia Ducati! Ducati, insieme ai propri concessionari, ha deciso di raddoppiare l’ecoincentivo statale per l’acquisto del Monster 696, portandolo a 1000 euro.

Grazie alla nuova iniziativa “Colour Therapy” la proposta è ancora più accattivante: sarà infatti possibile scegliere il colore del proprio Monster tra ben 13 diverse tonalità. Grazie agli ecoincentivi statali e all’aggiunta del contributo Ducati, il prezzo di questa vera e propria icona del mondo motociclistico scende a 6.990 euro per i tre colori base (Bianco Perla, Rosso Ducati e Nero Dark).

Se invece vuoi dare ancora più personalità e carattere al tuo Monster, con l’aggiunta di un piccolo contributo potrai averlo in una delle 10 inedite tonalità che vanno dal Rosso GP, all’Arancione Scrambler fino ad arrivare al Lilla Glamour e all’Oro Puro.

Accessori tecnici Ducati: eccone alcuni

ducatiSiamo da sempre dei convinti sostenitori del marchio italiano più rosso delle due ruote. Parliamo ovviamente di Ducati che oltre a garantire modelli di moto tutti da apprezzare, fornisce un’ampia scelta relativa agli optional necessari per una guida all’insegna della sicurezza.

Accessori originali Ducati per personalizzare la passione di ciascun centauro. Nella vasta gamma di prodotti, che riescono a colmare le esigenze dei più puntigliosi, proviamo ad estrapolare alcune novità tecniche.

Frizione completa Racing

Frizione completa Racing, realizzata in lega leggera con trattamento di ossidazione anodica dura. L’utilizzo del titanio per le colonnette del tamburo e per la minuteria consente una sensibile riduzione delle masse mantenendo un’elevata resistenza alle sollecitazioni. Progettata per l’uso della moto in pista, è completa di sistema antisaltellamento che impedisce il bloccaggio della ruota posteriore favorendo l’ntervento della frizione nelle fasi di frenata e scalata di marcia più impegnative. Peso del kit 1,870 Kg. Alleggerimento 0,220 Kg.

Ducati Superbike 1198, dal cronometro alla pista

1198-ducati

Le Superbike Ducati sono vere e proprie moto da corsa. L’aspetto determinato e grintoso le rende immediatamente riconoscibili. In ogni dettaglio, è stata data priorità assoluta alle prestazioni. Caratteristici elementi Ducati come il codone alto e l’avantreno compatto, insieme ai doppi silenziatori sotto-sella e al forcellone monobraccio, enfatizzano al massimo la stupefacente aerodinamicità e agilità di queste moto.

Se a ciò si aggiunge il motore 1198 Testastretta Evoluzione, il cuore di questo mezzo, si ottengono delle Superbike Ducati dalle prestazioni assolute, che sembrano correre veloci anche da ferme. La 1198 utilizza soluzioni tecniche derivate direttamente dal modello ‘R’ Campione del Mondo con Troy Bayliss. Le principali caratteristiche tecniche che hanno aiutato Troy a conquistare il titolo Mondiale 2008 in Superbike, tra cui la cilindrata, le specifiche del motore e l’elettronica avanzata, sono presenti nella 1198 stradale 2009. E’ in assoluto la moto di produzione che incorpora la maggior quantità di feedback forniti da un pilota ufficiale. Ducati ancora una volta fissa lo standard di riferimento per le moto sportive di produzione.

Ducati Streetfighter, la potenza allo stato puro

streetfighter

Mai prima d’ora la dotazione di serie di una naked aveva offerto un sistema di controllo di trazione da corsa: nello Streetfighter S il DTC è di serie. Il Ducati Traction Control (DTC), accessibile dal comando a manubrio di sinistra e visualizzato sulla strumentazione digitale, prevede otto livelli, ciascuno programmato per offrire un valore di tolleranza allo slittamento del retrotreno commisurato a livelli progressivi di capacità di guida.

Il sistema analizza la velocità di entrambe le ruote rilevando il livello di wheel-spin e valutando in maniera istantanea la situazione dinamica, prima di intervenire secondo due diversi gradi di interazione che prevedono il ritardo dell’accensione e tagli dell’iniezione. Il DTC è in grado di determinare con esattezza l’uso che si sta facendo dello Streetfighter.

Ducati abbigliamento per moto: linea Company

bomber-company-ducatiLinea abbigliamento Ducati, confort ed eleganza in un colpo solo. Presentiamo oggi parte dei prodotti della linea Company, una delle più amate dai centauri.

Giacca Fighter in tessuto
Proprio come la moto da cui prende il nome, la giacca in tessuto “Fighter” darà un tocco estremo e al tempo stesso raffinato al tuo look. La grafica è estremamente essenziale, ma di grande effetto ed aggressività: fondo nero su cui spicca un patch rosso con la scritta Ducati sul petto e sulla spalla destra ed il logo Ducati su quella sinistra. Realizzata in tessuto D-StoneTM, altamente resistente all’abrasione e alla lacerazione, è caratterizzata da protezioni composite su spalle e gomiti e da inserti preformati in alluminio sulle spalle. Infine, per garantire un maggior comfort ed una migliore libertà di movimento, è dotata di inserti in tessuto elastico biassiale. Non rinunciare al look anche in sella alla tua moto. Euro 325.

Superbike Ducati, i nuovi modelli

ducatiGli oltre 700 podi conquistati in Superbike e le leadership nel Campionato Mondiale SBK e Superstock celebrano Ducati e confermano le doti della 1198.  La nuova gamma Superbike comprende cinque modelli: la 848, agile e leggera, la nuova 1198, incredibilmente potente, e per chi desidera il massimo in fatto di specifiche tecniche, la 1198 S e la 1098 R, ora dotate entrambe di sistema di Controllo della Trazione sviluppato da Ducati Corse in versione stradale.

Per sottolineare il 3° Titolo Mondiale conquistato in Superbike da Troy Bayliss e celebrarne la carriera nell’anno del suo ritiro dalle competizioni, Ducati ha deciso di realizzare una 1098 R Bayliss Limited Edition. Il sistema Ducati Traction Control (DTC) testimonia ulteriormente il flusso di tecnologia che dalle Corse viene trasferito alla produzione e dimostra come soluzioni sviluppate per le competizioni possano essere poi utilizzate per incrementare la sicurezza su strada.